Eugenio Giuseppe Togliatti
From Wikipedia, the free encyclopedia
Eugenio Giuseppe Togliatti | |
---|---|
Born |
Orbassano, Italy | 3 November 1890
Died |
5 October 1977 86) Genoa, Italy | (aged
Nationality | Italian |
Fields | Mathematics |
Known for | Togliatti surfaces |
Eugenio Giuseppe Togliatti (3 November 1890 – 5 October 1977), brother of Palmiro Togliatti, was the Italian mathematician who discovered Togliatti surfaces.[1][2][3] [4]
Works
- Togliatti, Eugenio G. (1940). "Una notevole superficie de 5o ordine con soli punti doppi isolati". Vierteljschr. Naturforsch. Ges. Zürich 85 85: 127–132. MR 0004492
- Sul comportamento d'un sistema di linee d'una superficie rispetto ad alcune operazioni eseguite su di esso, Periodico di Mat., (3), 9,1912, 169-174.
- Sulle superficie algebriche, del 5º ordine, irriducibili, con un fascio ellittico di coniche, Rend. della R. Acc. dei Lincei, (5), 21,1912, 35-37.
- Sulle superficie algebriche contenenti infinite coniche, Rend. della R. Acc. dei Lincei, (5), 24,1915, 307-311.
- Sulle superficie di 6º ordine contenenti infinite coniche, (2 papers), Rend. della R. Acc. dei Lincei, (5), 24,1915, 329-332; 388-392.
- Le superficie di sesto ordine con infinite coniche, Mem. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, 21, 1914-1917, 243-307.
- Su alcune classi di sistemi lineari di reciprocità degeneri tra spazi ad n dimensioni, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 52, 1916-1917, 759-778.
- Sui fasci di reciprocità degeneri tra spazi ad n dimensioni, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 52,1916-1917, 628-645.
- Un tipo semplice di reti di reciprocità degeneri di prima specie tra spazi ad n dimensioni, Rend. della R. Acc. Nazionale dei Lincei, (5), 26, 1917, 553-557.
- Intorno ad un tipo notevole di sistemi lineari di reciprocità degeneri tra spazi ad n dimensioni, in Scritti matematici offerti ad Enrico D'Ovidio, Fratelli Bocca, Torino, 1918, 130-148.
- Questioni di forma e di realità relative a fasci di quadriche in uno spazio ad n dimensioni, Ann. di Mat. pura e applicata, (3), 30, 1921, 75-117.
- Rappresentazione delle rigate dei primi ordini, in geometria descrittiva, col metodo di Mayor, V. Bona, Torino, 1921.
- Sulle varietà a tre dimensioni e di quart'ordine che son luoghi di almeno ¥ 2 rette, (2 papers), Rend. della R. Acc. dei Lincei, (5), 30, 1921, 22-25; 252-255.
- Review of: G. Scheffers, Lehrbuch der darstellenden Geometrie, Periodico di Mat., (4), 1, 1921, 368-370.
- Sulle varietà a k dimensioni contenenti almeno ¥ k rette, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 57, 1921-1922, 91-102.
- Sui meccanismi articolati nelle costruzioni di geometria elementare, Periodico di Mat., (4), 2, 1922, 41-49.
- Sul volume della sfera, Esposizione storico-comparativa, Periodico di Mat., (4), 2, 1922, 305-326.
- A proposito del teorema degli intorni circolari, Boll. dell'Unione Mat. It., 3, 1924, 16-18.
- Sulle V 2 di S 5 con coincidenze di tangenti principali, Atti del R. Ist. Veneto di Scienze, Lettere e Arti, 87,1927-1928, 1373-1421.
- Una configurazione notevole di "reticoli" sopra una superficie dello spazio ordinario, Boll. dell'Unione Mat. It., 7,1928,18-24.
- Una generazione della superficie cubica con punto doppio e di una f5 con cubica doppia e punto doppio, Atti della Soc. Ligure di Scienze e lettere, (n. s.), 7, 1928, 230-232.
- Alcuni esempi di superficie algebriche degli iperspazi che rappresentano un'equazione di Laplace, Commentarii Math. Helvetici, 1, 1929, 255-272.
- Review of: M. Grossmann, Darstellende Geometrie für Maschineningenieure, Boll. di Mat., (n. s.), 8, 1929, LXIV-LXV.
- Costante (Computo di costanti), Enciclopedia Italiana, 11,1931, 596-597.
- Curvatura, Enciclopedia Italiana, 12, 1931, 171-172.
- Cuspide, Enciclopedia Italiana, 12, 1931, 188.
- Equazioni di 2º, 3º, 4º grado ed altre equazioni algebriche particolari. Sistemi di equazioni algebriche di tipo elementare, in L. Berzolari - D. Gigli (editors), Enciclopedia delle Matematiche elementari, Vol. I, Hoepli, Milano, 1932, 261-321.
- Review of: F. Schilling, Projektive und nichteuklidische Geometrie, Boll. di Mat., (n. s.), 11, 1932, XLIV-XLVI.
- Review of: F. Schilling, Die Pseudosphäre und die Nichteuklidische Geometrie, Boll. di Mat., (n. s.), 11, 1932, XLVI.
- Review of: O. Veblen, Analysis Situs, Boll. di Mat., (n. s.), 12, 1933, LIX-LXII.
- Review of: E. Cartan, Les espaces métriques fondès sur la notion d'aire; id, Les espaces de Finsler; P. Delens, La métrique anulaire des espaces de Finsler, Boll. di Mat., (n. s.), 13, 1934, LXXX-LXXXIII.
- Alcune osservazioni intorno ad una particolare superficie di 5º ordine, in Studi in onore del Professore S. Ortu Carboni, Tip. del Senato, Roma, 1935, 253-259.
- Paradosso (Paradossi matematici), Enciclopedia Italiana, 26, 1935, 275-277.
- Review of: F. Enriques-O. Chisini, Lezioni sulla teoria geometrica delle equazioni, Boll. di Mat., (n. s.), 14, 1935, LV-LVII.
- Review of: F. Schilling, Die Pseudosphäre und die nichteuklidische Geometrie, Boll. di Mat., (n. s.), 14, 1935, LXII-LXIII.
- Review of: E. Weiss, Einführung in die Liniengeometrie und Kinematik, Boll. di Mat., (n. s.), 14, 1935, LXXXIII-LXXXIV.
- Introduction à la théorie des séries d'équivalence sur une surface algébrique, L'Enseignement Math., 35, 1936,256-268.
- Sperimentale (Geometria), Enciclopedia Italiana, 32, 1936, 337-339.
- Sulle forme cubiche dello spazio a cinque dimensioni aventi il massimo numero finito di punti doppi, in "Scritti matematici offerti a Luigi Berzolari", Ist. Mat. Univ. di Pavia, 1936, 577-593.
- Review of: E. Salkowski, Affine Differentialgeometrie, Boll. di Mat., (n. s.), 15, 1936, IX-X.
- Ancora sulle forme cubiche dello spazio a cinque dimensioni aventi il massimo numero finito di punti doppi, Atti del 1º Congresso dell'Unione Mat. It., 1938, 254-258.
- Geometria proiettiva, in D. Gigli-L. Berzolari (editors), Enciclopedia delle matematiche elementari, Vol. II, Hoepli, Milano, 1938, 251-306.
- Massimi e minimi, in D. Gigli-L. Berzolari (editors), Enciclopedia delle matematiche elementari, Vol. II, Hoepli, Milano, 1938, 1-71.
- Review of: "Gino Fano, Geometria non euclidea", Boll. di Mat., (n. s.), 17, 1938, XII-XIII.
- Sopra una proprietà caratteristica delle rette e delle coniche, Boll. di Mat., (4), 1, 1940, 2-6.
- Review of: G. Kowalewski, Magische Quadrate und magische Parkette; id, Der Keplersche Körper und andere beispiele, Boll. di Mat., (4), 1, 1940, XXVI-XXVIII.
- Review of: F. Conforto, Superficie razionali, Boll. dell'Unione Mat. Ital., (2), 3, 1941, 74-78.
- Review of: E. Weiss, Punktreihengeometrie, Boll. dell'Unione Mat. Ital., (2), 3, 1941, 162-165.
- Alcune osservazioni sulle superficie razionali che rappresentano equazioni di Laplace, Ann. di Mat. pura e applicata, (4), 25, 1946, 325-339.
- Maria Giovanna Sittignani, Boll. dell'Unione Mat. It., (3), 3, 1948, 96.
- Sulle superficie monoidi col massimo numero di punti doppi, Ann. di Mat. pura e applicata, (4), 30, 1949, 201-209.
- Sulle superficie algebriche col massimo numero di punti doppi, Rend. del Sem. Mat. dell'Univ. e Politecnico di Torino, 9, 1949-50, 47-59.
- Review of: L. Berzolari et alii (editors), Enciclopedia delle Matematiche elementari, III, Boll. dell'Unione Mat. Ital., (3), 5, 1950, 368-376.
- Sulla geometria intrinseca di un gruppo continuo di trasformazioni, Rend. Sem. Mat. e Fisico di Milano, 22, 1951, 90-102.
- Gino Loria, Rassegna Mensile di Israele, 18, 1952, 499-505.
- Superficie algebriche ed equazioni di Laplace, Atti dell'Acc. Ligure di Scienze e Lettere, 9, 1952, 136-154.
- Review of: L. Hefter, Grundlagen und analytischer Aufbau der Projektiven, Euklidischen, Nichteuklidischen Geometrie, Boll. dell'Unione Mat. Ital., (3), 7, 1952, 195-196.
- Review of: P. Ruffini, Opere matematiche, Boll. dell'Unione Mat. Ital., (3), 8, 1953, 209-210; 10, 1955, 419.
- Review of: G. Ascoli, Lezioni di Matematiche Complementari, Boll. dell'Unione Mat. Ital., (3), 8, 1953, 344-345.
- Gino Loria, Boll. dell'Unione Mat. It., (3), 9, 1954, 115-118.
- Review of: L. Bianchi, Opere, v. I, Boll. dell'Unione Mat. Ital., (3), 9, 1954, 96-97.
- Alcune vedute recenti sulle trasformazioni cremoniane, Conferenze del Sem. Mat. dell'Univ. di Bari, 19, 1956, 1-12.
- La proprietà isoperimetrica del cerchio dal punto di vista elementare, Atti della Soc. Mathesis, 1956, 8-12.
- Sulla matrice caratteristica d'una trasformazione cremoniana tra piani, Rend. del Sem. Mat. dell'Univ. e Politecnico di Torino, 16, 1956-57, 361-370.
- Federigo Enriques, Rend. di Mat. e applicazioni, (5), 16, 1957, 12-22.
- Un'osservazione sulle reti omaloidiche di curve piane, in Scritti matematici in onore di Filippo Sibirani, Zuffi, Bologna, 1957, 281-284.
- Francesco Sbrana, Atti della Soc. Mathesis, 1958, 17-21.
- Francesco Sbrana, Atti dell'Acc. Ligure di scienze e Lettere, 15, 1958, 466-471.
- Review of: Isaak Moissejewitsch Jaglom-Vladimir Grigorevich Boltyanskii, Konvexe Figuren, Boll. dell'Unione Mat. Ital., (3), 13, 1958, 445-446.
- Luigi Brusotti, Atti Soc. Mathesis, 1959, 74-76.
- (editor), L. Bianchi, v. XI, Corrispondenza, Cremonese, Roma, 1959.
- Sur les variétés à trois dimensions de l'espace à cinq dimensions dont les tangentes principales présentent des coincidences, Actes dul III Colloque de géométrie différentielle du Centre Belgique de Recherches Matématique, 1961, 65-76.
- Varietà a tre dimensioni particolari, Rend. del Sem. Mat. dell'Univ. e Politecnico di Torino, 21, 1961-62, 77-85.
- Un'osservazione sulle direzioni inflessionali d'una trasformazione cremoniana tra due piani, Ann. di Mat. pura e applicata, (4), 57, 1962, 403-408.
- Il “programma" di Erlangen, Cultura e Scuola, 2, 1962-1963, 224-229.
- L'insegnamento della matematica, Atti del Convegno: Insegnamenti scientifici e insegnamenti umanistici nella funzione formativa della scuola secondaria, Accademia Nazionale dei Lincei, Problemi attuali di scienza e di cultura, 39, Roma, 1963, 31-46.
- Review of: Mathématiques pour Physiciens et Ingenieurs, Boll. dell'Unione Mat. Ital., (3), 18, 1963, 67-69.
- La formazione del professore delle scuole secondarie nella facoltà di scienze, Atti del Convegno: La funzione dell'Università nel mondo contemporaneo. Accademia Nazionale dei Lincei, Problemi attuali di scienza e di cultura, 68; Published, in a reduced form, also in Archimede, 16, 1964, 1-8.
- Inventario dei modelli matematici della biblioteca matematica dell'Università di Genova, Genova, 1966.
- Sulle curve piane di larghezza costante, Periodico di Mat., (4), 46, 1968, 359-371.
- Alessandro Terracini, Atti della R. Acc. delle Scienze di Torino, 103, 1968-1969, 397-407; anche in: Boll. dell'Unione Mat. It., (4), 2, 1969, 149-152.
- Oscar Chisini, Accademia Nazionale dei Lincei. (Celebrazioni lincee, n. 26), 1969, 1-16.
- Storia di pi, Periodico di Mat., (4), 47, 1969, 134-142.
- Leonard Roth, Boll. dell'Unione Mat. It., (4), 3, 1970, 326-332.
- (editor) Considerazioni emerse da riunioni di studi sulla didattica matematica tenutasi presso l'istituto di matematica dell'Università di Genova, (jointly with G. Darbo, V. Villani, G. Vecchio, L. Basili, M. Marchi, S. Margiocco, A. Montefiori, D. Palladino, B. Spotorno), Boll. dell'Unione Mat. Ital., (4), 4, 1971, 147.
- Brusotti Luigi, in Dizionario Biografico degli Italiani, 14, 1972, 722-723.
- La biblioteca matematica dell'Università di Genova, Atti dell'Acc. Ligure di Scienze e Lettere, 30, 1973, 339-346.
- Eugenio Beltrami, in Scienziati e Tecnologi, Mondadori, Milano, I, 1975, 130-131.
- Eugenio Bertini, in Scienziati e Tecnologi, Mondadori, Milano, I, 1975, 153.
- Luigi Bianchi, in Scienziati e Tecnologi, Mondadori, Milano, I, 1975, 160-161.
- Guido Castelnuovo, in Scienziati e Tecnologi, Mondadori, Milano, I, 1975, 280-281.
- Luigi Cremona, in Scienziati e Tecnologi, Mondadori, Milano, I, 1975, 346.
- Hermann Grassmann, in Scienziati e Tecnologi, Mondadori, Milano, II, 1976, 33-34.
- Gregorio Ricci-Curbastro, in Scienziati e Tecnologi, Mondadori, Milano, III, 1976, 37-38.
- Corrado Segre, in Scienziati e Tecnologi, Mondadori, Milano, III, 1976, 101.
- Giuseppe Veronese, in Scienziati e Tecnologi, Mondadori, Milano, II, 1976, 230.
- Hieronymous Zeuthen, in Scienziati e Tecnologi, Mondadori, Milano, II, 1976, 313-314.
References
- ↑ Accademia delle Scienze di Torino. Classe di scienze fisiche, matematiche naturali; Reale accademia delle scienze di Torino. Classe di scienze fisiche, mathematiche e naturali (1978). Atti della Accademia delle scienze di Torino: Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. pp. 367 ff. Retrieved 15 August 2011.
- ↑ Endraß, Stephan. "Togliatti surfaces".
- ↑ Dionisio Gallarati: Necrologio, Boll. dell'Unione Mat. Ital., (4) 15-A (1978) pp. 490–493
- ↑ Ermanno Marchionna: E. G. Togliatti, Rendiconti lincei. Scienze fisiche e naturali. Vol. 66, fasc. 4 sez. III
|
This article is issued from Wikipedia. The text is available under the Creative Commons Attribution/Share Alike; additional terms may apply for the media files.